Recentemente la Corte di Cassazione ha sottolineato, con una sentenza relativa a una casa di riposo, l’obbligatorietà dell’aggiornamento del DVR in materia di rischio biologico e di Covid in particolare.
Già dal marzo 2020, una specifica nota dell’ Ispettorato Nazionale del Lavoro recitava “… per la tracciabilità … è opportuno che dette misure, pur non originando dalla classica valutazione del rischio tipica del datore di lavoro, vengano raccolte per costituire un’appendice del DVR a dimostrazione di aver agito al meglio, anche aldilà dei precetti specifici del d.lgs n. 81/2008” .
In altri termini, viene ribadita l’obbligatorietà di procedere a un aggiornamento del DVR, corredandolo di una serie di documenti che vanno necessariamente conservati.
Per tutte le aziende diventa quindi indispensabile creare un’apposita cartella, nella quale inserire:
Chi non avesse ancora provveduto ai suddetti adempimenti potrà rivolgersi agli uffici del Consorzio Panificatori Padovani telefonando al numero 3939543577, oppure inviando una mail a conspanif.pd@gmail.com