Informiamo tutti i panificatori che il nostro Consorzio, in collaborazione con una delle Cooperative che gestiscono il parco etnografico del Bosco di Rubano, partecipa attivamente agli incontri promossi dal Comune di Padova tramite “Agenda 21” per la riqualificazione dell’area denominata Parco Prandina (vicino all’hotel Milano e di fianco a Porta S. Giovanni – Padova).
L’idea nostra sarebbe quella di creare un’area per la promozione del consumo del pane, la conoscenza delle tecniche di produzione, la formazione di panificatori e di stimolare la curiosità e avvicinare il pubblico all’arte della panificazione.
Naturalmente sarebbe opportuno creare anche delle aree dedicate ad altri prodotti (latte, carne, formaggi, ristorazione, slowfood, ecc…), compresi anche prodotti non alimentari.
L’obiettivo fondamentale di tutto il processo di riqualificazione deve essere il rispetto per l’ambiente, visto il già elevato grado di inquinamento della zona.